Nona rassegna di film dall'Africa e sull'Africa.
Dal 17 al 19 Ottobre 2014 - Cinema Lumière
Tavola rotonda - Mercoledì 27 agosto 2014, ore 16,50 - Piazza del Rinascimento 7, Urbino
Cerimonia di inaugurazione - 3 agosto 2014, ore 17 - Villa Buri - Via Bernini Buri, 99 - Verona
Una collezione online di periodici africani
Proiezione del documentario di Daniela Ricci - Mercoledì 4 giugno 2014 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via san Mamolo 24 Bologna
Dal 3 al 10 agosto 2014 - Villa Buri - Via Bernini Buri, 99 Verona - Selezioni aperte fino al 13 giugno
Mercoledi 28 Maggio 2014, ore 13 - Aula 5 – via Zamboni 32 - Bologna
24. edizione, Milano dal 6 al 12 maggio.
Scuola estiva dedicata allo studio dell’Africa e dell’Asia - 7 – 12 luglio 2014 - Università degli Studi di Pavia (iscrizione entro il 30 giugno)
Convegno - 8 e 9 maggio 2014 - Musei di San Domenico – Sala del refettorio, Piazza Guido da Montefeltro 12, Forlì.
Conferenza biennale ASAI - CALL - Università degli Studi, Macerata - 17/20 settembre 2014 (Prima e seconda call for papers 10 maggio e 20 giugno)
Giovedì 10 Aprile 2014 ore 18.00 - Sala Officinema / Mastroianni - Via Azzo Gardino, 65 – Bologna
Iscrizioni dal 1 febbraio al 31 marzo
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche