Nel quadro del progetto europeo AMITIE CODE. Candidature entro il primo settembre 2016
Presentazione del libro di Guido Viale - Venerdì 1 luglio 2016 alle 18 - Casa del popolo Venti Pietre - via Marzabotto 2, Bologna
Concorso per la realizzazione di cortometraggi sul diritto d’asilo. Scadenza per la presentazione delle domande: 15 ottobre 2016.
Continua la collaborazione tra il Biografilmfestival e la Biblioteca Amilcar Cabral
Comparazione etnografica fra politiche locali in Italia - Venerdì 22 Aprile, ore 11.00-15.00 - Aula B, Via Filippo Re, 6 Bologna
Uso del computer, potenziamento della lingua italiana, conoscenza dei servizi on-line. Dal 2 marzo 2016
Forum Internazionale. Bologna, Sala Farnese - Comune di Bologna, 9 novembre 2015
Una produzione di Cantieri Meticci. Domenica 8 novembre 2015, ore 15 - Centro civico La Terrazza Ponticella
Cinema sociale e arti performative dal sud del mondo - 9ª edizione speciale per l’anno europeo dello sviluppo 2015 | 7-11 ottobre
Immagini dell'incontro del 26 settembre 2015
Con il Gruppo di Lettura Amici di Wilma e con Igiaba Scego si parla di Adua, ultimo libro della scrittrice - Sabato 26 Settembre 2015, ore 16 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 Bologna - L'ingresso è libero
Intercultura e immigrazione - Sabato 12 settembre 2015, ore 19 - TORRE UNIPOL, Via Larga 6 - Bologna
Seconda edizione del concorso di cortometraggi sul diritto d’asilo promosso dal CIR - scadenza 30 settembre 2015
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione