Invito alla lettura
Il 5 novembre sono crollate due dighe contenenti prodotti di scarto di operazioni minerarie, generando il peggior disastro ambientale della storia del Brasile.
Invito alla lettura
Da giugno 2020 Bamako, la capitale del Mali, è teatro di violente proteste contro il presidente Ibrahim Boubakar Keita. Il 18 agosto, a seguito di un colpo di stato militare, il presidente Keita ha rassegnato le dimissioni.
Un approfondimento sul tema dell'ambiente in Cina in occasione del summit internazionale sul clima (Parigi, 30 novembre-11 dicembre 2015)
Domenica 8 novembre 2015 i cittadini del Myanmar sono stati chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento. Si tratta delle prime libere elezioni in 25 anni.
Notizie, segnalazioni, rassegne stampa e approfondimenti bibliografici in occasione delle elezioni del 2015
Notizie, segnalazioni, rassegne stampa e approfondimenti bibliografici in occasione delle elezioni del 2015
Invito alla lettura
Per saperne di più su un esodo che appare inarrestabile: gli ultimi dati ufficiali parlano di 5000 Eritrei al mese in fuga
Notizie, segnalazioni, rassegne stampa e approfondimenti bibliografici in occasione delle elezioni del 2015
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione