Nel quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini pubblichiamo la sezione della mostra Bologna e il mondo oltre l'Europa a lui dedicata.
Mostra di Octavia Monaco, da sabato 9 maggio 2015 a sabato 13 giugno presso la galleria Nelumbo-Asian Fine Arts- di Bologna.
Le sacre visioni di madre e figlio, Zhao Yi e Ke Huang - Inaugurazione della mostra sabato 28 marzo, ore 18.30 - Via Arienti, 10 - Bologna - dal 28 marzo all'11 aprile
La Cava delle Arti, via Cavazzoni 2/G Bologna, 15-30 novembre 2014
Biblioteca Sala Borsa, Piazza Nettuno 3 – Bologna, dal 2 al 15 ottobre 2014. Inaugurazione giovedì 2 ottobre 2014 ore 18.30
Zattere, affondamenti, sommersi e salvati in una mostra di fumetti in Auditorium Enzo Biagi, Salaborsa - dal 28 maggio al 21 giugno 2014
Dal Libro degli ospiti della mostra Le radici del Brasile: indigeni e africani
26 marzo/18 aprile
Immagini dell'inaugurazione, 26 marzo 2014
20/03/2014 (e 21/03/2014) - Centro Amilcar Cabral, via San Mamolo 24, Bologna
Mostra Fotografica. 20/30 marzo 2014 - Quartiere Santo Stefano , via Santo Stefano 119 Bologna
Mostra dedicata al Brasile, paese ospite dell'edizione 2014 della Fiera del libro per ragazzi di Bologna - 26 marzo/18 aprile - Inaugurazione mercoledì 26 marzo ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 Bologna
Mostra fotografica. Dal 12 al 19 dicembre presso il Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna, nel Chiostro di Piazza di S. Giovanni in Monte 2.
A pictorial exposition. Produced and published by International Defence & Aid Fund for Southern Africa, 1978
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione