Scuola Superiore di Studi Umanistici – via Marsala 26,Sala Rossa - Bologna - 02 febbraio 2017, ore 15
Innovative Approaches to Education for Democratic Culture and Inclusive Societies. Rijeka, Croatia May 18-19 - Call for proposal (deadline February 1st, 2017)
Laboratorio di scrittura creativa interculturale (febbraio-maggio 2017) - Università di Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica. Iscrizioni aperte fino al 18 febbraio 2017
Associazione Culturale “Mikrokosmos". Domenica 18 Dicembre 2016, ore 17.30 - Parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù, Via Antonio Fiacchi 6, Bologna
Iscrizioni al Master Interculturale 12° edizione presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - presentazione domanda entro 17/11/2016 alle ore: 13.30
Nel quadro del progetto europeo AMITIE CODE. Candidature entro il primo settembre 2016
Corso di Formazione permanente per insegnanti di scuola secondaria di II grado da 9 CFU per 45 ore in presenza. Dal 5 al 12 settembre 2016. Iscrizioni entro il 30 giugno 2016
Sono aperte fino al 20 giugno le siscrizioni alla scuola estiva gratuita rivolta agli studenti delle classi prime e seconde degli Istituti superiori di Bologna e Provincia
Un progetto di musica, danza, poesia e teatro ideato da Gabriella Ghermandi. Dal 14 al 21 maggio 2016 - Bologna
Venerdì 4 marzo, ore 15-17.30, cappella Farnese di Palazzo D’Accursio - Bologna
Uso del computer, potenziamento della lingua italiana, conoscenza dei servizi on-line. Dal 2 marzo 2016
Master universitario di 1° livello - XI Edizione – Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - Anno Accademico 2015-2016 - Termine presentazione della domanda 16/11/2015
Un ciclo di appuntamenti da dieci teatri, ognuno dei quali ospiterà una lezione online, sempre di domenica dal 7 marzo al 16 maggio 2021.
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche