Invito alla lettura
Invito alla lettura
Il 15 agosto 1947 è la data della fine dell'Impero coloniale britannico nel subcontinente indiano. La data è passata alla storia come quella della Partizione: l'area fu suddivisa in due stati indipendenti: l'India, a maggiornanza Indù, e il Pakistan, a maggioranza musulmana.
Quelle che si terranno in Rwanda il 4 agosto sono elezioni presidenziali dall'esito ampiamente prevedibile: la riconferma (per la terza volta) dell'attuale presidente Paul Kagame, al potere dal 1994 come capo dell'esercito prima e come presidente poi. Sarà di fatto l'unico candidato, dopo che è stata impedita la candidatura di tutti gli oppositori politici.
Invito alla lettura in occasione delle elezioni presidenziali dell'8 febbraio 2017
Il 20 settembre 2016 si sono tenute in Giordania le elezioni per il rinnovo del parlamento, le prime con un sistema di rappresentanza proporzionale dopo la riforma elettorale del 2015.
A quasi un anno dalla sua nomina, il governo brasiliano è in crisi. Le accuse di corruzione al presidente Temer hanno scatenato violente proteste e hanno dato l'avvio al procedimento di impeachment.
Dallo scorso novembre l'Etiopia è terreno di scontri e proteste che non trovano tregua
Invito alla lettura
A cinque anni dalla proclamazione dell'indipendenza dal Sudan, nuovi scontri e violenze ropropongono il rischio di una guerra civile.
Il 16 maggio 1916 Mark Sykes e George Picot firmarono l'accordo sulla spartizione delle aree di influenza francese e britannica in Medio Oriente.
Una riflessione di Anna Maria Gentili in seguito all'attentato del 13 marzo sulla spiaggia di Grand-Bassam in Cote D’Ivoire
Un dossier di The Guardian sui cinque anni di guerra in Siria
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione