13. edizione - Bologna, 9-19 giugno 2017
Tre film di Enrico Masi - Lunedì 29 maggio 2017, ore 20.30 - Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni - Bologna
Uno sguardo sulla vita quotidiana del popolo palestinese attraverso la sua cinematografia. Venerdì 7 aprile 2017 - Cinema Teatro Orione - Bologna. Ingersso libero
Lunedì 3 aprile 2017, ore 21.15 - Bologna – Cinema Odeon – Via Mascarella, 3 e Mercoledì 5 aprile 2017, ore 22:00 - Bologna - Università di Bologna Facoltà Di Scienze Politiche - Strada Maggiore 45
Un film di Hitomi Kamanaka. Sabato 11 febbraio 2017, ore 16 - Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo 24 - Bologna
Un film di di Sergei Loznitsa (Germania, 2016). Mercoledì 25 Gennaio 2017, ore 20.00 - Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni - Bologna
Rassegna cinematografica. 11-13 novembre 2016 - Cinema Lumiére - Bologna
Dal 26 ottobre al 6 novembre 2016 più di 130 appuntamenti su 20 location, 30 titoli cinematografici, 35 rappresentazioni di 12 spettacoli, 2 tavole rotonde, 4 concerti, 4 mostre, 7 party, master class di danza, laboratori per il pubblico, workshop, proiezioni per le scuole
Continua la collaborazione tra il Biografilmfestival e la Biblioteca Amilcar Cabral
Cinema, Arte, Musica e Incontri per i Diritti Umani - Bologna, 6-15 maggio 2016
Cinema sociale e arti performative dal sud del mondo - 9ª edizione speciale per l’anno europeo dello sviluppo 2015 | 7-11 ottobre
Sviluppo sostenibile dei paesi del Sud del mondo - Quindicesima edizione - nell'ambito del Terra di Tutti Film Festival (TTFF) - 7/11 ottobre 2015 - Bologna
Seconda edizione del concorso di cortometraggi sul diritto d’asilo promosso dal CIR - scadenza 30 settembre 2015
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione