Presentazione del volume Una città una rivoluzione:Tunisi e la riconquista dello spazio pubblico - martedì 11 novembre 2014 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via san Mamolo 24, Bologna
Un contributo da Tunisi di Chiara Sebastiani
Un contributo di Chiara Sebastiani sulla nuova Costituzione tunisina (www.ingenere.it)
Seminario con il Prof. Sami Yassine Turki. Giovedì 18 aprile ore 11 - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Aula 3 - Strada Maggiore 45, Bologna
Petizione in favore di Habib Kazdaghli, preside della Facoltà di Arti, Lettere, e Scienze Umane dell’Università di Tunisi-Manouba
Lunedì 9 luglio ore16,00 i via San Vitale 114 - Bologna
Giovedì 7 giugno ore 19.30 - Cafè Belmeloro - Via Belmeloro 1/c, Bologna
Selezione di testi disponibili in biblioteca
Lettera del Prof. Mohamed Haddad
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione