Una selezione di risorse online che mettono a disposizione gratuitamente corsi di lingue europee ed extraeuropee
Romanzi, racconti, saggi e manuali disponibili in biblioteca per leggere in Afrikaans, Amarico, Arabo, Cinese, Coreano...
Presentazione del manuale di FLE - Lunedì 16 marzo, ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo, 24 Bologna .- Nell'ambito della Festa della lingua francese e della francofonia
sabato 21 febbraio dalle ore 9 alle 19 - Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno, 3 Bologna
Corso all'Università “Primo Levi” – Bologna.
Anno acc. 2014-15 - Prof. Giulio SORAVIA.
12 incontri da lunedì 2 febbraio 2015 (ore 9.30-11.30), via Azzo Gardino, 20/B Bologna
Giornata Mondiale della Lingua Araba - 18 Dicembre 2014 ore 15.00 - Bologna, Accademia delle Scienze, Aula Ulisse - Via Zamboni, 31
La scuola Aprimondo organizza corsi estivi di italiano per stranieri presso varie sedi.
Presentazione del libro di Giulio Soravia Le lingue del mondo
(Bologna : Il Mulino, 2014) - lunedì 5 maggio 2014, ore 18 - Libreria Feltrinelli, piazza Ravegnana 1, Bologna
Bibliografia realizzata da: Biblioteca Casa di Khaoula. A cura di Laura Mingozzi con la collaborazione di Lamberto Solmi e Giuseppe Suriano della Cooperativa Voli Group
Dizionari, manuali e corsi di lingua disponibili in biblioteca per imparare: Afrikaans, Amarico, Arabo, Bemba, Bengali, Berbero...
Il 10 ottobre 2016 partono i nuovi corsi di italiano.
Iscrizioni e test: lunedì 26 e martedì 27 settembre e mercoledì 5 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18
Di Giulio Soravia (Bologna, Centro Amilcar Cabral, 2006)
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione