Cerimonia delle lanterne galleggianti - Mercoledì 6 agosto - Giardino del Cavaticcio - Bologna
Mercoledì 12 febbraio ore 18:30 - residenza indipendente Nosadella.due , via Nosadella 2 - Bologna
Il valore dell'umorismo, del dialetto e del localismo - Conferenza del prof. Yamamoto Harufumi - Lunedì 18 novembre, ore 17:00, al CSAEO-Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale - Via S. Maria Maggiore, 1 Bologna
Inaugurazione della mostra sabato 20 ottobre ore 17.30 - Nelumbo – asian fine arts - Via Arienti, 10 - Bologna
Per saperne di più
Invito alla lettura
LA “RIVINCITA” DELLE DONNE GIAPPONESI
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione