Proposte di lettura e spunti di approfondimento per conoscere, ricordare e riflettere sulla tragedia che si sta compiendo ai confini dell'Europa
CEFA propone a 24 giovani di prestare Servizio Civile nelle sedi di Bologna (4 posizioni) e nelle sedi all’estero (20 posizioni). C'è tempo fino al 28 settembre per presentare la propria candidatura
Proiezione del film di Hassan El Bouharrouti (Marocco, 2017) - Giovedì 10 maggio ore 2018 ore 16 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna - Nell'ambito di HUMAN RIGHTS NIGHTS 2018
Il 6 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, indetta dalle Nazioni Unite, il Comune di Bologna promuove iniziative di sensibilizzazione per intraprendere azioni concrete contro tale pratica.
Proposte di lettura e approfondimenti
Cinema, Arte, Musica e Incontri per i Diritti Umani - Bologna, 6-15 maggio 2016
Amnesty International e il Centro socio-culturale La Terrazza ti invitano alla proiezione del film “Difret – il coraggio per cambiare” - Giovedì 25 febbraio ore 20,30, presso il Centro socio culturale La Terrazza (via del Colle, 1 Ponticella di San Lazzaro) - Ingresso gratuito
Mercoledì 7 ottobre, ore 9.30 - Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio - Piazza Maggiore 6, Bologna
Cinema sociale e arti performative dal sud del mondo - 9ª edizione speciale per l’anno europeo dello sviluppo 2015 | 7-11 ottobre
Una legge federale vieta in Nigeria le MGF - Per saperne di più sulle mutilazioni genitali femminili
Bologna - 8 al 17 maggio 2015
Il rapporto annuale di Amnesty International sulla pena di morte nel mondo.
Venerdì 6 febbraio 2015, Auditorium Biagi (Salaborsa – piazza Nettuno 3) - Bologna
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione