15. edizione. Dal 25 ottobre al 5 novembre 2017, Bologna.
Mostra fotografica. 23-28 ottobre 2017 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 Bologna
Convegno e mostra. 11 settembre 2017 presso la sede dell'Assemblea Legislativa in Viale Aldo Moro 50 - Bologna. La mostra, curata dall'Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 Parri E-R, sarà visitabile dal'11 settembre al 31 ottobre 2017
Mostra fotografica di Mattia Fiore - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna - dal 19 al 26 maggio 2017
Inaugurazione della mostra fotografica di Mattia Fiore. Venerdì 19 maggio 2017 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Videoinstallazione di Charlotte Wuillait - Venerdì 3 febbraio - dalle ore 18.30 - MET - Cantieri Meticci, Via Gorki 6, Bologna
Prima mappatura dei luoghi di culto in regione - Convegno - Giovedì 15 dicembre 2016 dalle ore 10.00 - Sala Polivalente “Guido Fanti” Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 50 Bologna
Complesso del Baraccano - Sala Museale, Via Santo Stefano, 119 Bologna, 5-13 novembre 2016. Convegno e mostra
Inaugurazione della mostra fotografica (21-28/10) - Venerdì 21 ottobre 2016 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 - Bologna
Dal 26 ottobre al 6 novembre 2016 più di 130 appuntamenti su 20 location, 30 titoli cinematografici, 35 rappresentazioni di 12 spettacoli, 2 tavole rotonde, 4 concerti, 4 mostre, 7 party, master class di danza, laboratori per il pubblico, workshop, proiezioni per le scuole
Inaugurazione della mostra - 18 Giugno ore 11.30 -
Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo 24
Mostra (3-15/3/2016) - Inaugurazione giovedì 3 marzo, ore 18 - Alliance Française - Via De' Marchi 4, Bologna
Sguardi dal Sud Africa nelle fotografie di Tommaso Fiscaletti.
Dal 26 novembre 2015 al 18 gennaio 2016 - Spazio Cultura CUBO, Piazza Vieira de Mello, 3 - Bologna
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online su Streeen!
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche