Corso online a cura dell'Università Ca' Foscari di Venezia
ISTUD e Università Cattolica di Milano hanno istituito due Borse di Studio del valore di 12.000 Euro lordi ciascuna, a copertura dei costi di partecipazione al Master universitario di I livello “Risorse Umane e Organizzazione” a.a. 2019-2020, riservate a due studenti con status di Rifugiato (o titolari di protezione sussidiaria. Domanda di ammissione entro il 27 settembre 2019.
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne - LILEC - Università di Bologna. Candidature entro il 7 ottobre 2019
Master del Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", Università di Bologna
Università degli Studi di Bologna, dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, LILEC - 2018/19 - Scadenza bando di ammissione: 01 ottobre 2018
Summer School di Europasilo – rete nazionale per il diritto d’asilo. Bologna da giovedì 6 a sabato 8 settembre02018. Iscrizioni entro il 19 agosto.
Preiscrizioni entro il 15 aprile 2018
Iscrizioni al Master Interculturale 12° edizione presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - presentazione domanda entro 17/11/2016 alle ore: 13.30
Master di I livello in Immigrazione - Università Cà Foscari Venezia - Anno accademico 2016/2017
Si sono aperte le candidature per partecipare alla seconda edizione della Borsa di Studio Amilcar Cabral. Nuova scadenza 30 giugno 2016. ( fa fede il timbro postale della raccomandata)
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) e Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) dell'Università degli Studi di Bologna. Scadenza bando: 14 giugno 2016
dal 26 aprile al 25 maggio 2016 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 Bologna
Uso del computer, potenziamento della lingua italiana, conoscenza dei servizi on-line. Dal 2 marzo 2016
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online su Streeen!
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche