Mercoledì 9 dicembre 2020 ore 17,15 - Appuntamento online
Online il 2, il 9 e il 16 luglio dalle 17.30 alle 20.00. Iscrizioni entro il 24 giugno 2020
Venerdì 21 febbraio 2020 ore 17 - Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24 - Bologna
Presentazione del libro di Ashraf Fayadh. Lunedì 20 gennaio 2020 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Martedì 11 giugno 2019 ore 17 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Giovedì, 21 febbraio, ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral — Via S. Mamolo 24, Bologna
Presentazione del volume di Ashraf Fayad (Terra d'ulivi, 2016) - Lunedì 20 febbraio 2017 ore 18, Biblioteca Amilcar Cabral, Via S. Mamolo 24, Bologna
Madrigali e poesia araba classica- Lunedì 30 gennaio 2017 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Madrigali e poesia araba classica- Lunedì 12 dicembre 2016 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Poesie per non dimenticare - giovedì 15 dicembre 2016, ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 Bologna
Evento - giovedì 14 gennaio ore 17,30-19,30 - Libreria Ubik-Irnerio - Via Irnerio 27, Bologna
presentazione della raccolta di poesie scritte dagli studenti del Makerere College di Kampala in Uganda a cura di Hamid Barole Abdu - giovedì 22 ottobre 2015, ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24, Bologna
Sulle orme di Léopold Sédar Senghor - Prima edizione - Scadenza 15 ottobre 2015
Un ciclo di appuntamenti da dieci teatri, ognuno dei quali ospiterà una lezione online, sempre di domenica dal 7 marzo al 16 maggio 2021.
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche