Lunedì 15 giugno 2020, ore 21 - La Fattoria Masaniello. L’evento sarà trasmesso in diretta web sulla pagina ufficiale Facebook “Cefa- Il seme della solidarietà-Onlus”
Martedì 25 febbraio 2020 ore 17 - Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Bologna, aula Poeti - Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 - Bologna
26 marzo e 2 aprile 2019 - Sala Conferenze G. Ulivi, via Ciro Menotti 137 - Modena
Mercoledì 14 Novembre 2018, ore 17:30 - Aula Absidale di Santa Lucia, Ingresso Via De’ Chiari 25, Bologna
Complesso del Baraccano - Sala Museale, Via Santo Stefano, 119 Bologna, 5-13 novembre 2016. Convegno e mostra
Convegno internazionale - 3 e 4 marzo 2016 - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Pavia – Strada Nuova 65
I risultati ufficiali delle elezioni in Libia del 7 luglio 2012 sono stati proclamati il 17 luglio.
Alcuni articoli dalla stampa internazionale.
Tra storia e didattica, dal colonialismo alla caduta di Gheddafi. 14 marzo 2012 Aula Magna dell’IIS "Pier Crescenzi-Pacinotti", via Saragozza 9 - Bologna
Il 21 agosto 2020 il capo del Consiglio presidenziale del governo di accordo nazionale libico (Gna), Fayez Al Sarraj ha ordinato il cessate il fuoco immediato nel conflitto in corso contro le milizie guidate da Khalifa Haftar, che controlla l’est del paese; ha annunciato le elezioni parlamentari e presidenziali a marzo, il ritiro delle truppe mercenarie e la ripresa delle attività petrolifere.
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche