Venerdì 29 luglio 2022 | ore 19.30 - Le Serre Dei Giardini Margherita
Venerdì 8 novembre 2019 ore 16.00 - Sala Conferenze della biblioteca Salaborsa di Bologna (piazza Nettuno, 3)
Università Ca' Forscari di Venezia - Corso online gratuito
Al via le iscrizioni al laboratorio di scrittura creativa Eks&Tra: 10 posti gratuiti per migranti. Entro il 30 settembre 2015
Conferenza - Venerdì 21 novembre 2014 - dalle ore 17 alle ore 19 - Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 - Bologna
Immagini dell'incontro di sabato 20 aprile 2013, ore 14, 30 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via San Mamolo 24 - Bologna.
Igiaba Scego incontra il Gruppo di Lettura Letture sul Sofà.
Nell'ambito del Festival dei Lettori: i gruppi di lettura invadono la città
Sabato 20 aprile 2013, ore 14, 30 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via San Mamolo 24 - Bologna. Nell'ambito del Festival dei Lettori
Selezione di opere significative da vent'anni di scritture migranti in Italia
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione