Amnesty International denuncia che nella notte tra il 9 e il 10 novembre si è compiuto uno spaventoso massacro di civili nella città di Mai-Kadra, nello stato del Tigrè. Il conflitto tra governo federale e governo regionale del Tigray controllatoTigrayan People's Liberation Front ha causato morti, distruzione, eosdi di massa non ancora esattamente quantificabili.
Una selezione di titoli su colonialismo italiano e guerra d'Etiopia disponibili per il prestito
Mercoledì 10 febbraio 2021 ore 17,30 - Incontro online sul canale Youtube della Biblioteca Cabral
Napoli, 16–17 ottobre 2019 - Palazzo Corigliano, Sala Conferenze (II piano) Piazza San Domenico Maggiore 12
Mercoledì 13 febbraio 2019 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Martedì 21 novembre 2017 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Presentazione del romanzo "La grande A" di Giulia Caminito (Giunti, 2016). Mercoledì 5 aprile 2017 ore 17,30
Dallo scorso novembre l'Etiopia è terreno di scontri e proteste che non trovano tregua
Un progetto di musica, danza, poesia e teatro ideato da Gabriella Ghermandi. Dal 14 al 21 maggio 2016 - Bologna
Presentazione del volume La guerra d'Etiopia 1935-1941 - Giovedì 11 febbraio 2016 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo 24 Bologna
10 ottobre 2015, ore 21:00 – Bologna - Auditorium UNIPOL, Via Stalingrado, 37 – Ingresso a offerta libera per raccolta fondi Associazione Andlay
Notizie, segnalazioni, rassegne stampa e approfondimenti bibliografici in occasione delle elezioni del 2015
Presentazione del libro di Massimiliano Santi - Giovedì 19 marzo 2015 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via san Mamolo, 24, Bologna
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione