Lunedì 14 febbraio 2022, ore 17.30 - Centro Amilcar Cabral
Napoli, 16–17 ottobre 2019 - Palazzo Corigliano, Sala Conferenze (II piano) Piazza San Domenico Maggiore 12
Lunedì 6 maggio 2019 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Mercoledì 13 febbraio 2019 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Italo-Eritrean Workshop - Naples, 12-13 December 2017
Palazzo del Mediterraneo, Via Nuova Marina 49 – Napoli
Martedì 21 novembre 2017 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Venerdì 29 Aprile; ore 10.30-15.00 - Aula B, Via Filippo Re, 6 - Bologna
Per saperne di più su un esodo che appare inarrestabile: gli ultimi dati ufficiali parlano di 5000 Eritrei al mese in fuga
Con la partecipazione della Dott. Ribka Sibhatu - Sabato 30 novembre 2013 - Centro Zonarelli - Via Sacco 14, Bologna
Sabato 29 Settembre 2012 alle ore 17.30
Sala del Centro Interculturale M.Zonarelli,
Via G. A. Sacco 14 BOLOGNA
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione