A partire dal 2010 la settimana dell'intercultura INCONTRI DI MOnDI è l'evento autunnale dedicato alle pluralità culturali presenti sul territorio, su iniziativa dell'Assessorato alle Politiche Educative e Pari Opportunità in collaborazione con l'Istituzione Casalecchio delle Culture, ASC InSieme, il Network italiano delle Città del Dialogo Interculturale e altre agenzie pubbliche e private.
L'iniziativa è rivolta al mondo della scuola, operatori pubblici e del volontariato, cittadine e cittadini, amministratori e amministratrici dei Comuni del Distretto di Casalecchio di Reno.
Vengono proposti laboratori, percorsi formativi, spettacoli, eventi e incontri pubblici.
Gli obiettivi sono quelli di promuovere riflessioni sulla realtà delle contaminazioni tra culture, educare alla convivenza tra alterità, facilitare l'apertura al dialogo e allo scambio interculturale, favorire la coesione sociale e il generale senso di appartenenza a una comunità plurale.
Ogni edizione è dedicata a una tematica interculturale specifica.
Vincitrice della 6a edizione
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione