Programma
Apertura di Ennio Mario Sodano (Prefetto di Bologna) e Virginio Merola (Sindaco di Bologna)
• Mario Morcone (Capo Dipartimento Immigrazione del Ministero dell’Interno), L’accoglienza dei richiedenti asilo in Italia: pressioni attuali e prospettive
• Teresa Marzocchi (Assessora alle politiche sociali della Regione Emilia-Romagna), L’Emilia-Romagna nel sistema degli “hub” regionali
• Beatrice Draghetti (Presidente della Provincia di Bologna), L’impegno del territorio provinciale
• Amelia Frascaroli (Assessora alle politiche sociali del Comune di Bologna), L’accoglienza a Bologna tra SPRAR e Mare Nostrum
• Giacomo Rossi (Consorzio L’Arcolaio), Silvia Festi (Lai-momo soc. coop.), L’accoglienza nell’ex-CIE di Via Mattei
• 100 thousand poets for change (Antar Mohamed Marincola, Bartolomeo Bellanova, Marina Mazzolani, Pina Piccolo), Letture dall’antologia Sotto il cielo di Lampedusa
Modera: Sandra Federici (direttrice della rivista Africa e Mediterraneo)
È gradita l’iscrizione all’indirizzo: progetti@laimomo.it
Agli intervenuti sarà consegnata una copia omaggio del numero della rivista Africa e Mediterraneo n.80
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione