- dall'11 al 14 settembre 2014 - Torino
Convegno internazionale UNESCO Etica Globale e Pari Opportunità: il contributo delle donne allo sviluppo dell’Europa e del Mediterraneo, che vede coinvolto il Concorso Lingua Madre come partner e nel Comitato Scientifico. A intervenire, per la sezione “Donne e Cultura”: Patrizia Asproni, Presidente Fondazione Torino Musei; Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario al Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo; Daniela Finocchi, Ideatrice Concorso Lingua Madre.
- 17 settembre 2014 - Novara
In occasione della Festa dei Popoli di Novara 2014 VERSO IL NOSTRO FUTURO: I DIRITTI, I BAMBINI - promossa dall'Associazione GENTES, con il patrocinio del Comune di Novara dall'8 al 21 settembre - incontro con le vincitrici della IX edizione del Concorso Lingua Madre Sumaia Shek Yussuf Abdirashid (terza classificata) e Mihaela Andreea Cucos (premio Giuria Popolare).
- 4 e 5 ottobre 2014 - Torino
Nell'ambito della VIII edizione di Portici di Carta - la libreria più lunga del mondo sotto i portici di Torino - torna per il secondo anno “Caccia al Racconto – 10 autrici, 10 quartieri e un premio finale”, l'insolita caccia al tesoro dei racconti del Concorso Lingua Madre, che coinvolge le 10 Circoscrizioni della città.
Questa edizione sarà dedicata alla collaborazione del Concorso Lingua Madre con Expo 2015 e We Women for Expo: la rete di donne da tutto il mondo, nata con l’obiettivo di valorizzare e affermare la cultura femminile sul tema del nutrimento.
- dal 23 al 27 ottobre 2014 - Torino
Salone del Gusto – Terra Madre
In collaborazione con il Centro Studi Slow Food, un evento dedicato al Concorso Lingua Madre e alle vincitrici della Sezione speciale Slow Food-Terra Madre.
- novembre 2014 - Torino
Presentazione dell'antologia Lingua Madre Duemilaquattordici. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27)
- dal 12 al 16 novembre 2014 - Cuneo
Scrittorincittà - Colori
Incontro con Jhumpa Lahiri e Ramona Hanachiuc, vincitrice del Premio speciale Slow Food-Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2014.
- dal 13 al 16 novembre 2014 - Milano
BookCity
Incontro di presentazione delle antologie del Concorso Lingua Madre.
Con Daniela Finocchi e Ramona Hanachiuc, vincitrice del Premio Slow Food-Terra Madre del IX Concorso Lingua Madre.
- dal 4 all'8 dicembre 2014 - Roma
Più Libri Più Liberi
Tra letture e testimonianze, le autrici presentano il Concorso Lingua Madre.
www.concorsolinguamadre.it
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione