I fatti dell'11 settembre 2001 hanno sconvolto il mondo intero e riportato alla ribalta il terrorismo internazionale di matrice islamica. Il sospetto che dietro qualche "stato-canaglia" si possano nascondere terroristi è diffuso e questo lavoro vuole rispondere alla domanda: cosa sta succedendo oggi, in Iran? Come si colloca l'Iran nello scenario internazionale? Non ha pretese di esaustività nè di completezza, vuole solo essere uno strumento per provare a capire la realtà che ci circonda fornendo le basi su cui ciascuno può documentarsi ed approfondire.
Online e in modalità ibrida dall'8 giugno al 15 luglio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione