Un anno con il baio e Tracce d’Africa

Venerdì 6 giugno 2014, dalle 19 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via san Mamolo 24, Bologna

Nell'ambito di  IT.A.CA' Migranti e viaggiatori - Festival del turismo responsabile 6° edizione

Alle ore 19
presentazione del libro
Un anno con il baio
di Valentina Musumeci (Ediciclo editore, 2014)
Intervengono
Valentina Musumeci e Marcella Terrusi

Da settembre a settembre: dodici mesi al seguito di uno degli ultimi pastori erranti, Ruggero Divan, e delle sue duemiladuecento pecore. Dall’Alpe Lusia e dal Parco di Paneveggio-Pale di San Martino, passando per la Val di Fiemme, la Valsugana, il Grappa, e poi lungo il Piave e il Livenza, fino al mare. Da qui, il ritorno all’Alpe, risalendo le Dolomiti Bellunesi, la val Canali e il Passo Rolle. Un viaggio antropologico, per immagini e parole, dentro un mestiere antico, in perfetto equilibrio con la Natura, seguendo una prospettiva inusuale.

20.00 – 21.00 Prima del concerto è prevista la degustazione del migliori vini DOCG provenienti dalle cantine zolesi che partecipano alla rassegna  Zola Jazz&Wine

Alle ore 21  
Presentazione del CD “Tracce d’Africa” con il suggestivo concertoMAVER QUARTET + guest
(prenotazione obbligatoria: 340 1841931 Marco Tamarri)

"Tracce d'Africa" è un CD prodotto dall'Eco della Musica, in cui l'improvvisazione si mescola alle melodie dei temi, i ritmi sono incalzanti, a tratti ipnotici. Musica che esplora dal personalissimo punto di vista di Carlo Maver e i dei suoi collaboratori le tracce che la musica africana ha lasciato in vari generi musicali e in Carlo Maver stesso, attraverso svariati viaggi.

Galleria fotografica

segnalazioni