Donne e Giardino nel mondo islamico

Sabato 24 maggio 2014 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via san Mamolo 24 - Bologna

Argomento: Donne, Islam

Presentazione del libro

Donne e Giardino nel mondo islamico

di Anna Vanzan (Pontecorboli Editore, 2013)

L'autrice ne parla con

Pinuccia Camellini (Servizio verde, Comune di Bologna)

Nell'ambito della manifestazione

Diverdeinverde - Giardini aperti della città e della collina

http://diverdeinverde.fondazionevillaghigi.it/

Fin dai suoi albori, la civiltà musulmana si preoccupa di "islamizzare" ogni aspetto della vita pubblica e privata, compresi gli spazi. L'etica islamica prevede che pubblico e privato siano rigidamente separati, e tale concezione si riflette immediatamente sulla casa d'abitazione, difesa da mura che celino gli abitanti da sguardi esterni, proteggendo la privacy familiare. La vita dei residenti è rivolta all'interno, dove, dopo l'ingresso principale, si apre un cortile attorno al quale si svolgono le attività familiari. Il cortile-giardino, s'arricchisce di alberi, piante, fontanelle o addirittura vasche (tipiche quelle in Iran e nel sub continente indiano), recipienti in metallo o marmo, gabbie per gli uccellini...

Per informazioni: 051581464 | www.centrocabral.com

Allegati

segnalazioni