L'«onorevole magistrato Dee» un detective nella Cina dei Tang
Presentazione della nuova edizione dei romanzi gialli
di Robert van Gulik della casa editrice O barra O
intervengono
Sandro Toni, critico e giallista
Maurizio Gatti, Casa editrice O barra O
Giulio Soravia, Università di Bologna
L'«onorevole magistrato Dee» è il protagonista di una serie di sedicioriginali romanzi polizieschi ambientati in Cina nel periodo della dinastia Tang (sec. VII).
L'autore, Robert van Gulik, un diplomatico olandese, studioso appassionato di cultura orientale è considerato lo scopritore del giallo orientale per aver analizzato gli antichi testi di criminologia e riportato alla luce la figura del celebre magistrato Ti Jen-Chien.
Info: Biblioteca Amilcar Cabral, tel. 051 581464, www.centrocabral.com
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione