In occasione dei vent’anni dalla fine del regime di apartheid e dell’avvio del processo di democratizzazione in Sudafrica, il Centro di studi storici e politici su Africa e Medio Oriente presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna organizza, in collaborazione con l’Institute of African Studies della University of Leipzig (Germania) una AEGIS Thematic Conference dal titolo “Unfinisehd Business. South Africa Twenty Years after the End of Apartheid”.
PROGRAMMA
8 May
09.00 Opening addresses
09.45 Introductory addresses
Arrigo Pallotti University of Bologna
Paul Nugent University of Edinburgh and President of the Africa-Europe Group for Interdisciplinary Studies
Ulf Engel University of Leipzig
9:30 Keynote address
Anna Maria Gentili University of Bologna
10:00 Session one
The international agenda, past and present
Chair:
Arrigo Pallotti University of Bologna
Speakers:
Timothy Scarnecchia Kent State University
Chris Saunders University of Cape Town
Arrigo Pallotti and Lorenzo Zambernardi University of Bologna
Nicholas Dietrich University of Leipzig
8 May
14:30 Session two
The domestic agenda
Chair:
Maria Cristina Ercolessi L’Orientale, University of Naples
Speakers:
Ulf Engel University of Leipzig
Bill Freund University of KwaZulu-Natal
John Sender School of Oriental and African Studies, University of London
Preben Kaarsholm Roskilde University
Mandisa Mbali Stellenbosch University
Roberta Pellizzoli University of Bologna
9 May
09:30 Session three
Land and rural development
Chair:
Mario Zamponi University of Bologna
Speakers:
John Sender School of Oriental and African Studies, University of London
Nancy Andrew Sciences Po-Bordeaux
Harvey M. Feinberg Southern Connecticut State University
Cherryl Walker Stellenbosch University
Lungisile Ntsebeza University of Cape Town
Il convegno avrà luogo l’8 e il 9 maggio 2014 presso i Musei di San Domenico – Sala del refettorio, Piazza Guido da Montefeltro 12, Forlì.
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione