Parte giovedì 20 marzo con l'inaugurazione della mostra " Fotografi Italiani per il Tibet" (ore 18.30 Sala Esposizioni G.Cavazza) e una conferenza pubblica alle 20.30 in sala Prof.Marco Biagi, via S.Stefano 119, la rassegna proposta dall' Associazione culturale Alter Alias e dall'Associazione Italia-Tibet.
Si tratta di una mostra fotografica itinerante e una serie di eventi collaterali che interesseranno Bologna Ferrara e Modena dalla primavera all'autunno del 2014 per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'attuale situazione politica e sociale del Tibet, un paese che per secoli è stato uno dei luoghi meno documentati del mondo....
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione