Forme e pratiche di contrasto all'insuccesso scolastico
27 Febbraio 2014 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
presso il CDLei
via Cà Selvatica 7 Bologna
Programma:
Saluti dell'Assessore alla Sicurezza, Legalità, Giovani e Servizi Demografici Nadia Monti
Introduzione della Presidente dell'Istituzione per l'Inclusione sociale e comunitaria don Paolo Serra Zanetti Matilde Callari Galli “Inclusione sociale e scolarità”
Modera la Vice Presidente dell'Istituzione Anna Lucia Colleo
Tavola Rotonda dalle ore 15.15 alle ore 16.30
di esperienza alle Rubbiani al settore 'moda'“
Dibattito e conclusioni dalle ore 16.30 alle ore 17.30
Segreteria organizzativa:
Barbara Grazia, Istituzione per l'Inclusione sociale e comunitaria don Paolo Serra Zanetti
barbara.grazia@comune.bologna.it
051-2193161
Piazza Maggiore n. 6 – 40124 Bologna
Tel. +39.051.2195443 - Fax +39.051.2193260
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione