25 novembre 2013
Voci di donne dal mondo
Storie di vita, di violenze, soprusi ma anche di lotte e speranze.
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, una selezione di autobiografie disponibili presso la Biblioteca Amilcar Cabral
AFRICA
Algeria
Una donna in piedi : un'algerina si ribella al fondamentalismo islamico / Khalida Messaoudi ; con Élisabeth Schemla. - Milano : A. Mondadori, 1996.
III.4 F.c MESS
Egitto
Una figlia di Iside : autobiografia di Nawal El Saadawi / traduzione di Roberta Bricchetto. - Roma : Nutrimenti, 2002
III.7 N.d SAAD
Sudan
Quaranta frustate : la mia ribellione alla legge degli uomini / Lubna Ahmad al-Hussein ; con Djenane Kareh Tager ; traduzione di Franca Genta Bonelli. - Milano : Piemme, 2011.
III.8 N.d AHMA
Liberia
Un giorno sarai grande / Ellen Johnson Sirleaf. - Torino : Add, 2012.
III.19 N.d JOHN
Sierra Leone
Il prezzo del coraggio : storia di una donna della Sierra Leone, capace di ribellarsi e lottare per i valori in cui ha sempre creduto / Mildred Hanciles, Rosamaria Vitale. - Milano : Baldini & Castoldi, 2003.
III.18 N.d HANC
Nigeria
Io, Safiya / Safiya Hussaini Tungar Tudu ; con Raffaele Masto. - Milano : Sperling & Kupfer, 2003.
III.25 N.d HUSS
Rwanda
Viva per raccontare : [la storia di una donna sopravvissuta al genocidio in Ruanda] / Immaculée Ilibagiza ; con Steve Erwin ; con una prefazione di Wayne W. Dyer ; traduzione di Raffaella Asni. - Milano : Corbaccio, [2007].
III.33 N.d ILIB
Somalia
Nomade : perché l'islam non è una religione per donne / Ayaan Hirsi Ali. - [Milano] : Rizzoli, 2010.
III.38 N.d HIRS
Alba nel deserto / Waris Dirie ; con Jeanne D'Haem. - Milano : Garzanti, 2004.
III.38 N.d DIRI
Fiore del deserto : storia di una donna / Waris Dirie ; con Cathleen Miller. - Milano! : Garzanti, 1998.
III.38 F DIRI
Sudafrica
The long way home / AnnMarie Wolpe. - London : Virago, 1994.
III.48 N.d WOLP
Miriam Makeba : la mia storia / di Miriam Makeba e James Hall ; edizione italiana a cura di M. A. Saracino. - Roma : Lavoro, 1989 .
III.48 N.d MAKE
Parte da minha alma / Winnie Mandela. - Lisboa : Tricontinental, 1986.
III.48 N.d MAND
ASIA
Afghanistan
Finché avrò voce : la mia lotta contro i signori della guerra e l'oppressione delle donne afgane / Malalai Joya ; con Derrick O'Keefe. - Milano : Piemme, 2010.
VII.1 N.d JOYA
Zoya : la mia storia / Zoya ; con John Follain e Rita Cristofari. - Milano : Sperling & Kupfer, 2002.
VII.1 N.d ZOYA
Viso negato : avere vent'anni a Kabul: la mia vita rubata dai talebani / Latifa ; con la collaborazione di Chekeba Hachemi ; traduzione di Claudia Assirelli, Lucia Babina, Raffaella Camaggi. - Milano : Sonzogno, 2001.
VII.1 N.d LATI
Libano
Ho ucciso Shahrazad : confessioni di una donna araba arrabbiata / Joumana Haddad ; traduzione di Oriana Capezio. - Milano : Oscar Mondadori, 2011.
VI.4 N.d HADD
Quando Nina Simone ha smesso di cantare / Darina al-Joundi, Mohamed Kacimi ; traduzione di Margherita Botto. - Torino : Einaudi, 2009.
VI.4 N.d JOUN
Il cielo dovrà attendermi / May Chidiac ; con Amal Moghaizel ; traduzione di Susanna Sinigaglia. - Milano : TEA, 2008.
VI.4 N.d CHID
Iran
Dopo Teheran : storia di una rinascita / Marina Nemat ; traduzione di Chiara Gabutti. - Milano : Cairo, 2010.
VI.9 N.d NEMA
La mia casa, la mia prigione, la mia patria : la voce di una donna dall'Iran in rivolta / Haleh Esfandiari. - Milano : Garzanti, 2009.
VI.9 N.d ESFA
Il paese delle stelle nascoste / Sara Yalda. - Casale Monferrato : Piemme, 2009.
VI.9 M YALD
Prigioniera di Teheran / Marina Nemat ; traduzione di Lucia Dianella. - Milano : Cairo, 2007.
VI.9 N.d NEMA
Daughter of Persia : a woman's journey from her father's harem through the Islamic Revolution / Sattareh Farman Farmaian with Dona Munker. - London : Corgi books, stampa 1995.
VI.9 N.d FARM
India
Le mie cento vite / Phoolan Devi ; con Marie-Thérèse Cuny e Paul Rambali ; traduzione di Giulio Lupieri e Francesca Ilardi. - Milano : Sperling & Kupfer, 1996
VII.3 N.d DEVI
Birmania
Liberi dalla paura / Aung San Suu Kyi ; con una nuova introduzione di Raimondo Bultrini. - Milano : Sperling paperback, 2005.
VII.9 N.d AUNG
Cina
La guerriera gentile / Rebiya Kadeer ; con Alexandra Cavelius ; traduzione di Leonella Basiglini. - Milano : Corbaccio, 2009.
VIII.1 N.d KADE
AMERICA LATINA
Colombia
Non c'è silenzio che non abbia fine : i miei sei anni di prigionia nella giungla colombiana / Ingrid Betancourt ; traduzione di Francesco Peri. - Milano : Rizzoli, 2010.
V.30 N.d BETA
Uruguay
Anahi del mare : la dittatura in Uruguay, la notte di un popolo / Anna Milazzo ; a cura di Beatrice Gnassi ; prefazione di Massimo Carlotto ; introduzione di Gianni Cascone ; con testi di Adriana Andalò ... et al. - Castel Gandolfo : Infinito, 2012.
V.37 N.d MILA
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche