Il seminario è organizzato nell'ambito del corso Genere, culture e conflitti nel Mediterraneo della Laurea magistrale in Cooperazione internazionale, tutela dei diritti umani e dei beni etno-culturali nel Mediterraneo e in eurasia dell'Università degli Studi di Bologna.
Programma
h. 14.00 Presentazione del seminario e nota introduttiva di Silvia Bruzzi (Università di Bologna, campus di Ravenna)
Intervento di Sara Borrillo (Università L’Orientale di Napoli),
"Femminismi in Marocco tra politiche di genere e movimento per la democrazia"
h. 15.20 Presentazione e proiezione del documentario “Hunna” (30 min.) di Sara Creta e Tamila Lamnate
Aperto al pubblico
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione