La settima edizione del TERRA DI TUTTI FILM FESTIVAL apre con uno speciale sul Mediterraneo e la Primavera araba.
Dall’8 al 13 ottobre convegni, incontri, e proiezioni dedicati a nuove cittadinanze, globalizzazione, ecosostenibilità, conflitti latenti, infanzia nel Sud del mondo. Tra gli appuntamenti speciali, un focus sul cinema cubano in collaborazione con la Scuola Internazionale di San Antonio de los Baños e un incontro con Expo dei Popoli sul tema della sovranità alimentare. In chiusura del festival 'Call me Kuchu', documentario sulla vita dell’attivista ugandese per i diritti gay David Kato e vincitore di numerosi premi internazionali.
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione