STATE, LAND AND DEMOCRACY IN SOUTHERN AFRICA
PROGRAMME:
Morning session 9:00-12:30
Chair: Pierluigi Valsecchi (University of Pavia)
- Introductory remarks
Anna Maria Gentili (University of Bologna)
- An Unfinished Agenda in Neoliberal Context? State, Land and Democracy in Malawi
Blessings Chinsinga (University of Malawi)
- The Political Limits of Neoliberal Development: Decentralization and Land Reform in Tanzania
Arrigo Pallotti (University of Bologna)
- Land and Democracy in Zambia
Federico Battera (University of Trieste)
- Is There a Land Issue in Mozambique? State, Land and Labour in Historical Perspective
Corrado Tornimbeni (University of Bologna)
Afternoon Session 14:30-18:00
Chair: Maria Cristina Ercolessi (University L'Orientale, Naples)
- State and Land in Zimbabwe in Historical Perspective
Mario Zamponi (University of Bologna)
- The Fast Track Land Reform Programme and its Effects in Zimbabwe
Ian Scoones (Institute of Development Studies, Brighton)
- Women and Land Reform: Lessons from Zimbabwe
Rudo Gaidzanwa (University of Zimbabwe)
- The New Agrarian Question - The Meaning of Zimbabwe's Land Reform Programme
in Regional Context
Padraig Carmody (Trinity College, Dublin)
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione