Le Monde
Nicolas Bourcier, Brésil : les dépenses somptuaires en vue du Mondial 2014 ont attisé la frustration de la population, in “lemonde.fr”, 19 giugno 2013
Brésil : 50 000 manifestants à Sao Paulo, Dilma Rousseff "à l'écoute de la rue", in “lemonde.fr”, 19 giugno 2013
"Ci-gît une nation conformiste. Le Brésil s'est réveillé !", in “lemonde.fr”, 18 giugno 2013
The Globalist
Guy Pfeffermann, Brazil: The People Vs. the Politicians, in “theglobalist.com”, 19 giugno 2013
International Herald Tribune
Simon Romero, Protests Widen as Brazilians Chide Leaders, in “nytimes.com”, 18 giugno 2013
Simon Romero, Thousands Gather for Protests in Brazil’s Largest Cities, in “nytimes.com”, 17 giugno 2013
BBC
Brazil deploys troops to quell protests, in “bbc.co.uk”, 19 giugno 2013
Brazil clashes after President Rousseff praises protests, in “bbc.co.uk”, 19 giugno 2013
Gary Duffy, Brazil's leaders caught out by mass protests, in “bbc.co.uk”, 18 giugno 2013
The Guardian
Jonathan Watts, Brazilian politicians struggle with how to respond to another night of protests, in “guardian.co.uk”, 19 giugno 2013
Jonathan Watts, Brazil protests catch authorities on the back foot, in “guardian.co.uk”, 18 giugno 2013
Jonathan Watts, Brazil protests erupt over public services and World Cup costs, in “guardian.co.uk”, 18 giugno 2013
Conor Creighton, Brazil protesters have waited long enough, in “guardian.co.uk”, 18 giugno 2013
Internazionale
La cronologia delle violenze, in “internazionale.it”, 18 giugno 2013
Il Brasile in piazza, in “internazionale.it”, 18 giugno 2013
Folha de São Paulo
César Rosati, Polícia detém ao menos 59 pessoas após saques e depredações em SP, in “folha.uol.com.br”, 19 giugno 2013
Mônica Bergamo e Sabine Righetti, Grupo faz protesto na frente da casa de Haddad em São Paulo, in “folha.uol.com.br”, 18 giugno 2013
Jornal do Brasil
São Paulo e Rio de Janeiro suspendem aumento das tarifas de ônibus, in “http://www.jb.com.br”, 19 giugno 2013
O Globo
Rio e SP anunciam redução nas tarifas dos transportes públicos, in “oglobo.com”, 19 giugno 2013
Il Post
Sesto giorno di proteste in Brasile, in “ilpost.it”, 19 giugno 2013
Una notte agitata in Brasile, in “ilpost.it”, 19 giugno 2013
La Stampa
Nel mirino degli “indignados” brasiliani caro-trasporti e spese per i Mondiali, in “lastampa.it”, 18 giugno 2013
Elena Intra, Brasile: social media per spiegare e amplificare la protesta nel mondo, in “lastampa.it”, 18 giugno 2013
La Repubblica
Brasile, nuove manifestazioni contro i Mondiali di calcio 2014, in “repubblica.it”, 19 giugno 2013
Brasile, migliaia in piazza contro caro-trasporti e spese eccessive per i Mondiali di calcio 2014, in “repubblica.it”, 18 giugno 2013
A cura di Francesca Biletta.
Aggiornato al 19 giugno 2013
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche