Amnesty International, Gruppo Universitario Bologna,con la collaborazione della Biblioteca Amilcar Cabral. presenta la Tavola Rotonda
Storie di lotta ed emancipazione nel movimento LGBTI, in Italia e nel mondo
Ne parlano
Giovanna R. Murillo, direttrice dell'associazione francese ACCEPTESS-T
Anthony Kuzmin, attivista associazione Coming Out di San Pietroburgo
Giorgio Dell'Amico,responsabile progetto “Migra”presso Arcigay
Fernando Chironda, coordinatore campagne Amnesty Italia
Interviene, inoltre: Migrabò LGBTI
e a seguire... BUFFET a offerta libera con musiche d'arpa live e reading di poesie LGBTI a cura di Amnesty UniBO
Diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, trasgender e intersessuate: il Tour LGBTI promosso in tutta Italia da Amnesty International torna anche quest'anno, per dare voce ai movimenti in favore della libertà sessuale. Perché in più di 80 paesi l'omosessualità è considerata un reato.
Ingresso libero
Mercoledì 12 giugno Ore 18.30 - Biblioteca Amilcar Cabral
Info: Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24, 40136 Bologna - tel. 051 581464 fax 051 6448034 - amicabr@comune.bologna.it - www.centrocabral.com - BiblioChat
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione