Pakistan: molte ambiguità nell'urna - Un dossier ISPI
Sarà un anno fitto di appuntamenti elettorali quello che il Pakistan inaugura con le elezioni politiche dell’11 maggio. Segnato fin dalla sua origine da una profonda instabilità che ha portato i militari al potere destituendo amministrazioni civili particolarmente fragili, il “Paese dei puri” raggiunge quest’anno un traguardo storico: per la prima volta un governo civile completa il proprio mandato, preparandosi a passare il potere a un altro esecutivo. I cittadini pakistani sono chiamati a eleggere i 272 deputati dell’Assemblea nazionale (la Camera bassa del Parlamento) e i membri delle 4 assemblee provinciali. .......
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione