Nel 2000 è stata istituita dall'ONU la Giornata internazionale del migrante che si celebra ogni 18 dicembre, nella ricorrenza della stipula della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie, adottata dall’Assemblea Generale il 18 dicembre 1990.
Il messaggio del Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon è disponibile qui.
In occasione dell'International Migrants Day il poeta nigeriano Musa Okwonga legge il Manifesto del Migrante
Per l'occasione, la Biblioteca Amilcar Cabral propone una selezione di libri sul fenomeno migratorio in Italia e a livello internazionale, disponibili per il prestito e la consultazione.
L'era delle migrazioni : popoli in movimento nel mondo contemporaneo / Stephen Castles, Mark J. Miller ; presentazione Sandro Mezzadra ; traduzione Massimiliano Bonatto. - Bologna : Odoya, 2012.
Fuori controllo? : miti e realtà dell'immigrazione in Italia / Asher Colombo. - Bologna : Il mulino, 2012.
Nuove generazioni : genere, sessualità e rischio tra gli adolescenti di origine straniera / a cura di Paola Marmocchi. - Milano : Angeli, 2012.
La rivolta dei migranti : un movimento globale contro la discriminazione e lo sfruttamento : Golfo Persico, Stati Uniti, Francia, Italia / Vittorio Longhi. - Palermo : Duepunti, 2012.
Alì fuori dalla legge : migrazione, biopolitica e stato di eccezione in Italia / Andrea F. Ravenda. - Verona : Ombre Corte, 2011.
Brutti, sporchi e cattivi : l'inganno mediatico sull'immigrazione / Giulio Di Luzio ; con un [!] intervista a Laura Boldrini ; postfazione di Oliviero Forti e Emilio Fabio Torsello. - Roma : Ediesse, 2011.
Diario di un clandestino / Rachid Nini ; traduzione dall'arabo di Camilla Albanese ; prefazione e cura di Elisabetta Bartuli. - Messina : Mesogea, 2011.
L'integrazione dei rifugiati : formazione e inclusione nelle rappresentazioni degli operatori sociali / Marco Catarci. - Milano : Angeli, 2011.
Media e immigrazione tra stereotipi e pregiudizi : la rappresentazione dello straniero nel racconto giornalistico / Ernesto Calvanese. - Milano : Angeli, 2011.
Moschee d'Italia : il diritto al luogo di culto : il dibattito sociale e politico / Maria Bombardieri ; [prefazione di Stefano Allievi]. - Bologna : EMI, 2011.
Pensare e ripensare le migrazioni / a cura di Adelina Miranda e Amalia Signorelli. - Palermo : Sellerio, 2011.
Le Rosarno d'italia : storie di ordinaria ingiustizia / Stefania Ragusa. - Firenze : Vallecchi, 2011.
Sociologia delle migrazioni / Maurizio Ambrosini . - 2. ed. - Bologna : Il Mulino, 2011.
Le trasformazioni dei servizi sociali nell'area dei flussi migratori / Cecilia Edelstein. - Roma : Carocci, 2011.
Vittime immigrate : esigenze regolative e tutela dell'identità nella società complessa / Sara Fariello ... [et al.]. - Milano : Angeli, 2011.
Indici di integrazione : un'indagine empirica sulla realtà migratoria italiana / a cura di Vincenzo Cesareo, Gian Carlo Blangiardo. - Milano : F. Angeli, 2009.
Migrando sole : legami transnazionali tra Ucraina e Italia / Francesca Alice Vianello. - Milano : Angeli, 2009.
Le migrazioni internazionali / Khalid Koser. - Bologna : Il mulino, 2009.
L'islam immaginato : rappresentazioni e stereotipi nei media italiani / Marco Bruno. - Milano : Guerini scientifica, 2008.
Diritto di fuga : migrazioni, cittadinanza, globalizzazione / Sandro Mezzadra. - Nuova ed. - Verona : Ombre corte, 2006.
Aggiornato a dicembre 2012
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche