Tavola rotonda. Il Mundus Novus di Américo - Amerigo Vespucci a 500 anni dalla morte

Martedì 30 ottobre 2012, ore16 presso lo Stabat Mater - Biblioteca dell'Archiginnasio - Piazza Galvani, 1 - Bologna

Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna - Biblioteca dell'Archiginnasio -
Biblioteca Amilcar Cabral


Il Mundus Novus di Américo

Amerigo Vespucci  a 500 anni dalla morte
Tavola rotonda

Intervengono

Franco Farinelli, Università di Bologna

Luciano Formisano, Università di Bologna

Giovanni Marchetti, Università di Bologna

Luca Alessandrini, Istituto Storico Parri 


Presiede Rolando Dondarini,
Università di Bologna

Questa iniziativa si svolge nell'ambito della

IX edizione della Festa Internazionale della Storia

Fu il cartografo tedesco Martin Waldseemüller nel 1507 a introdurre nella sua Cosmographiae introductio la denominazione di America per quel mundus novus di cui parlava Amerigo Vespucci. E certamente al di là delle polemiche sul nome, che iniziarono quasi subito dopo, e delle controversie sulla paternità stessa della ‘scoperta’, fu certamente Vespucci il primo a rendersi conto di avere davanti a sé una nuova terra, e non l’Asia come aveva ipotizzato Colombo e a comprendere la portata dell'evento. Di Vespucci, nato a Firenze nel 1454, ricorre nel 2012 il cinquecentenario della morte.

locandina

Foto

Ingresso libero

Info: 051 581464

segnalazioni