Lunedì 9 luglio alle 16,00 in via san vitale 114, la Fondazione per le scienze religiose e la cattedra Unesco sul pluralismo religioso e la pace organizzano l'incontro:
"La Tunisia un anno dopo: testimonianze dalla primavera dei gelsomini"
alla presenza di Khaoula Rchidi e Emna Ben Abdelhamid Jeblawi
in collaborazione con la Biblioteca Amilcar Cabral
Manifeste des intellectuels tunisiens
Petizione pubblicata su http://www.petitions24.net/manifesteintellectuelstunisiens-fr
info:Fondazione Scienze Religiose - http://www.fscire.it/it/chi-siamo/
cadedduf@gmail.com - silvia.cristofori@tiscali.it
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione