La primavera araba. Quali rivoluzioni nel Mediterraneo?

Lunedì 2 aprile 2012 ore 21 - Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo 24, Bologna

 

  La Nuova  Bottega dell'Elefante
Istituzione Biblioteche Comune di Bologna, Biblioteca Amilcar Cabral
Libreria Serendipità

La primavera araba

Quali rivoluzioni nel Mediterraneo?

Augusto Valeriani

La "primavera araba" che, a partire dal dicembre tunisino del 2010 ha in pochi mesi messo in discussione gli equilibri politici e sociali in Medio Oriente e Nord Africa ha molto a che vedere con la rete e con il web 2.0. Questo non perché i sollevamenti contro i regimi autoritari siano stati "causati" dai social media e neppure perché l'apice della loro onda d'urto destabilizzante sia nell'attività online. Le rivoluzioni, anche nell'era di Facebook, si fanno in piazza; il loro motore è la frustrazione politica, economica e sociale che cresce fino ad esplodere e non semplicemente una conversazione su Twitter. L'elemento realmente innovativo, 2.0, di queste "rivoluzioni" va cercato apiuttosto nell'appropriazione della cultura" e della "struttura relazionale" della rete da parte di un'élite regionale di connectors, un soggetto collettivo che potremmo definire "intellettuali tecnologici".

locandina

Ingresso gratuito

 

segnalazioni