Il Centro promuove lo studio e la conoscenza delle altre culture ospitando corsi di lingue, in collaborazione con associazioni culturali. Mette a disposizione dizionari, manuali e altri materiali per imparare le lingue.
I corsi sono gratuiti e si tengono presso la sede del Centro Amilcar Cabral, Via San Mamolo, 24 - Bologna
Attualmente sono attivi i seguenti corsi:
Lingua italiana
Corsi di italiano gratuiti a tutti i livelli per adulti
La scuola Aprimondo organizza corsi di lingua italiana e corsi specifici (conversazione, lettura, ecc…) per tutti gli studenti.
La segreteria della scuola è al piano terra del Centro Amìlcar Cabral, via San Mamolo 24.
Durante il periodo estivo la segreteria resterà CHIUSA
Si invita a scrivere all'indirizzo mail della scuola Aprimondo e a seguire gli aggiornamenti sulle attività sul sito e sulla pagina facebook dell'associazione.
Contatti:
telefono: +393207514063 (lunedì e giovedì)
email: aprimondo@centropoggeschi.org
Centro Amilcar Cabral promotes the study and knowledge of other cultures by offering language courses in cooperation with different cultural associations. The library provides dictionaries, books and other materials in order to learn languages
Courses are free and are held at Centro Amilcar Cabral library - via San Mamolo, 24 - Bologna
Currently running courses are the following:
Italian language
Free Italian courses at all levels for adults
Scuola Aprimondo organises Italian language courses and specific classes (conversation, reading and so on) for all students
The school office is on the ground floor of Centro Amilcar Cabral, via San Mamolo 24.
The school office will be CLOSED in summer
For information, please write an email to Aprimondo school and follow the updates on the activities on the association website and facebook page.
Contacts:
telephone number: +393207514063 (on Mondays and Thursdays)
email address: aprimondo@centropoggeschi.org
Corso di lingua turca
Anno 2021-2022
Corso gratuito in partenza da ottobre 2021
Il corso si svolgerà online su piattaforma Google Meet a partire dal 20 ottobre 2021. 10 minuti prima di ogni lezione verrà inviato il link per il collegamento.
In allegato troverete il calendario, gli orari e la durata del corso
Gruppo Beşiktaş
Livello: A 1.1
Durata: 18 settimane, 20 ottobre 2021 -16 febbraio 2022
Giorno: Mercoledì
Orario: 18:30-20:30
Totale: 36 ore
Docente: dott.ssa Duygu Er, Master in insegnamento della lingua turca all'Università di Hacettepe, Ankara.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a corsoditurco@gmail.com
Corso di lingua araba
Anno 2021-2022
Corso gratuito in partenza da ottobre 2021
Livello: Principianti
Durata:
Giorno: Mercoledì
Orario: 17.00-19.00
Livello: Avanzato
Durata:
Giorno: Giovedì
Orario: 17.00-19.00
Docente: dott. Rachid Choutier
Per informazioni e iscrizioni scrivere a amicabr@comune.bologna.it
Vincitrice della 6a edizione
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione