"Una splendida rappresentazione per immagini della diversità della Cina"
Prof. Tony Saich, Harvard University
Presentato in maniera chiara e incisiva attraverso mappe e grafici, questo straordinario atlante traccia il profilo di un paese dalle forti disparità – tra aree urbane e aree rurali, tra regioni occidentali e regioni orientali, tra ricchi e poveri – e disegna i profondi cambiamenti che stanno interessando la Cina, così come le sue implicazioni per il resto del mondo.
Gli argomenti trattati sono:
Traduzione italiana di
Stephanie Hemelryk Donald insegna “Comunicazione e cultura” alla University of Technology di Sydney (Australia), dove dirige il Centre for Communication and Culture. E autrice di varie pubblicazioni e di diversi atlanti sui media cinesi e le comunicazioni su scala globale.
Robert Benewick insegna presso il Dipartimento di relazioni internazionali dell’University of Sussex e presso il Centre for the Study of Democracy della Westminster University (Londra). È autore di numerose pubblicazioni scientifiche sullo sviluppo asiatico e sulla Cina contemporanea.
Anno di edizione: novembre 2007
Collana: Contesti. I libri del Centro Amilcar Cabral
euro 19, pp. 160, 17x24, ISBN 978-88-89465-20-2
Clicca sull'allegato per scaricarlo:
Indice_Cina.pdf
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche