• La somma raccolta per questa edizione si deve: ai contributi di amici e sostenitori, che ringraziamo calorosamente, e alla somma derivante dalle vendite del libro ROSA NEGRA/venti poesie per cambiare il mondo di Amílcar Cabral (Fefè Editore).
• Amici e sostenitori che desiderino aiutare la Borsa di Studio Amílcar Cabral (la settima edizione, del prossimo anno) possono farlo inviando il loro contributo a:
- IBAN IT46 S076 0103 2000 0008 4992 858
- conto intestato a: Fefè Editore snc
- causale: Borsa Cabral/7a edizione
Dal 6 luglio al 11 setembre 2022 - Le Serre dei Giardini Margherita
Vincitrice della 6a edizione
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione