ISPI Istituto per gli Studi di Politica Internazionale
I corsi della Summer School, della durata di 15 ore ciascuno, si svolgono in modalità web live oppure ibirda con il seguente orario: il lunedì e martedì, il mercoledì e giovedì, il venerdì e sabato, dalle 9.30 alle 18.30, nei mesi di giugno e luglio.
Molti i corsi sul tema della cooperazione internazionale allo sviluppo, sulle ONG, sui paesi in via di sviluppo e sui loro rapporti con l'Europa e gli Stati Uniti.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione deve avvenire entro due settimane dall'inizio del corso. Le frequenza a 5 corsi appartenenti alla stessa area tematica consente di conseguire un Diploma.
Online e in modalità ibrida dall'8 giugno al 15 luglio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione