Blind Love. Bugie bianche capitolo terzo

Dal 27 aprile all' 8 maggio 2022 - Teatro Arena del Sole (Bologna)

Argomento: Teatro

In occasione della mostra Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe. Una ricostruzione storica - promossa dalla Biblioteca Cabral e dal Settore biblioteche del Comune di Bologna - grazie alla collaborazione con ERT Arena del Sole, sarà possibile usufruire di una SPECIALE RIDUZIONE a €7,50 per lo spettacolo
BLIND LOVE. Bugie bianche capitolo terzo, in scena dal 27 aprile all'8 maggio 2022 al Teatro Arena del Sole

Maggiori informazioni sullo spettacolo
Per ottenere la riduzione è sufficiente mostrare questa newsletter (anche da smartphone) o il coupon che potete trovare alla mostra Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe, nella Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio, dal 29 aprile al 28 maggio 2022.


A proposito di questo spettacolo

In una stanza da letto una domenica mattina lei, nera, e lui, bianco, si trovano inaspettatamente a squarciare il velo dell’abitudine e a provare a nominare il “non detto” su alcuni temi caldi: desiderio, immagine dei corpi, stereotipi razziali, coscienza politica.

Blind love parte con una confessione di lui, anzi una domanda: che desiderio è un desiderio per qualcuno che puoi guidare, comandare? E ancora: perché la donna nera per un bianco è sempre solo la schiava o l’amazzone, cioè il massimo di passività o il massimo di aggressività? 
Le questioni sommerse emergono lentamente.
Naturalmente lei non si riconosce in questi due ruoli e ambisce ad essere vista per quello che è. Ma non è facile, neanche per una coppia del genere, sfuggire ai fantasmi, propri e di un’intera società. 

Lo spettacolo chiude la trilogia Bugie bianche, un percorso sulla storia e le questioni più attuali del rapporto tra maggioranza bianca e minoranza nera nelle società occidentali.

prima assoluta


Note:

Blind Love fa parlare una coppia, lui-lei, una coppia che oggi si direbbe mista, cioè lui bianco lei nera. Italiani entrambi, colti, aggiornati, insomma una coppia di città, lei con una cultura francofona, lui anglofona, una domenica mattina, nel loro monolocale, iniziano una discussione […] Ma il testo non si ferma all’indagine delle trappole psicologiche di una relazione interracial oggi, qui. I due personaggi, cittadini del futuro, con la loro cultura e la loro capacità di ragionare, si spingono oltre e presto si trovano a discutere di questioni più ampie: che atteggiamento si deve avere riguardo alle lotte identitarie di una società diventata tribale? Che ruolo ha la religione nella formazione della nostra psiche? Il ricordo della sofferenza, personale e collettiva, è un monito necessario o un fardello di cui liberarsi? Come ci cambia tutto il tempo che passiamo davanti a uno schermo? E in particolare: come la pornografia influisce sulle dinamiche del desiderio? E l’immaginario razziale, razzializzato, come interviene nello sguardo sulle persone che amiamo? L’amore è cieco o la cecità verso gli altri ci impedisce di amare davvero?”

Alessandro Berti


I consigli di lettura a cura del Patto per la Lettura Bologna.
Voci dal verbo LEGGERE | qualche domanda su libri e letture a Alessandro Berti in occasione dei tre spettacoli ‘Black Dick’, ‘Negri senza memoria’ e ‘Blind Love’ in scena al Teatro Arena del sole/Teatro delle Moline | ERT.

Durata: 60 minuti

Acquista a partire da 8,50

Dati artistici

uno spettacolo di Alessandro Berti
con Alessandro Berti e Rosanna Sparapano
regia Alessandro Berti
disegno luci Théo Longuemare
sarta Anna Vecchi
progetto Bugie bianche a cura di Gaia Raffiotta
produzione ERT / Teatro Nazionale in collaborazione con Casavuota
da una proposta di Anna de Manincor / ZimmerFrei

foto di Daniela Neri

segnalazioni