Un progetto fotografico a cura di Specialmente in Biblioteca – Rete delle biblioteche specializzate di Bologna
installazione permanente a partire dal 12 ottobre 2020 in Arena del Sole e nelle biblioteche aderenti alla Rete
scatti fotografici Teo Rinaldi
elaborazione grafica Francesco Vallieri
La Rete delle biblioteche specializzate di Bologna, cui aderisce come unico teatro ERT Emilia Romagna Teatro, organizza attività culturali ed eventi – tra cui un festival annuale e appuntamenti itineranti in città – rigorosamente ideate in una progettazione condivisa collettivamente.
Durante i difficili mesi del lockdown la Rete non ha smesso di incontrarsi, condividere e approfondire il presente. Osservando il protrarsi della prigionia di Patrick George Zaky, studente egiziano all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna – arrestato a El Cairo il 7 febbraio 2020 in circostanze non ancora chiarite – la Rete ha deciso di prendere parola creando un progetto di sensibilizzazione alla libertà di espressione e di sostegno ai diritti civili.
A partire da lunedì 12 ottobre ciascuna delle biblioteche aderenti ospiterà la stessa installazione permanente: un collage fotografico originale che ritrae funzionari e visitatori di questi spazi, impegnati a “donare” una frase selezionata dagli scaffali di ciascuna biblioteca.
Quindici volti da quindici diverse sedi. Un pensiero a Patrick Zaky e a tutte le persone, nel mondo, private della propria libertà.
Hanno partecipato al progetto:
Biblioteca Giuseppe Guglielmi-Istituto beni artistici culturali e naturali Regione Emilia-Romagna
Biblioteca Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane "Gian Franco Minguzzi - Carlo Gentili"
Centro Documentazione e Intercultura RiESco - Comune di Bologna
Biblioteca della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna
Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
Centro Documentazione Handicap
Biblioteca Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Emilia Romagna Teatro Fondazione
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Amilcar Cabral
Biblioteca Mario Gattullo Dipartimento di Scienze dell'Educazione UniBo
Centro Documentazione Flavia Madaschi Cassero LGBTI Center
Biblioteca Silvana Contento Dipartimento di Psicologia UniBo
Biblioteca Renzo Renzi. Cineteca di Bologna. Centro Studi/ Archivio P.P. Pasolini
INFO
ingresso gratuito
negli orari di apertura delle sedi
Dal 6 luglio al 11 setembre 2022 - Le Serre dei Giardini Margherita
Vincitrice della 6a edizione
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione