Il webinar è organizzato nell'ambito del progetto europeo MiGreat!
Tutte le informazioni e il link per l'iscrizione sono disponibili qui
Requisiti, informazioni e modalità di partecipazione, in sintesi:
Facilitarori: EFA LONDON
Date: martedi 25 e mercoledi 26 agosto 2020
Orari: 10- 12 e 16-18
Costo: gratuito
Scadenza iscrizioni: ore 17 del 14 agosto 2020
Piattaforma: Zoom
Destinatari: insegnanti di lingua e tutti coloro che lavorano o incontrano migranti che hanno piacere di portare un approccio partecipativo nella loro attività
Obiettivi:
- accrescere la conoscenza sulle tecniche nate dalle teorie di Freire e altri
- scambiare pratiche ed idee
- concentrarsi su strumenti e metodi concreti
Requisti:
- presenza a tutti gli incontri
- essere disponibili ad un lavoro di preparazione attraverso la lettura di testi fino ad un massimo di 4 ore
- conoscenza della lingua inglese o possibilità di svolgere il webinar insieme ad un compagno o compagna che possa tradurti se necessario
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione