Rassegne stampa e selezione di risorse e documenti sulla situazione del Covid-19 a livello globale e in Africa, Asia, Medio Oriente, America Latina e sull'impatto della pandemia sull'immigrazione
WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, World Health Organization
Coronavirus: COVID-19 pandemic, ICRC - International Committee of the Red Cross
COVID-19 response, United Nations
COVID-19 response, UNESCO
Tackling coronavirus (COVID‑19). Contributing to a global effort, OECD - Organisation for Economic Co-operation and Development
The World Bank Group’s Response to the COVID-19 (coronavirus) Pandemic, World Bank
UNU-WIDER ongoing work on the effect of COVID-19 on the economies, states, and societies of the Global South, UNU-WIDER - United Nations University World Institute for Development
COVID-19, CSIS - Center for Strategic and International Studies
COVID-19 and the world of work, ILO - International Labour Organization
Ceasefires in a Time of Covid-19, timeline a cura dell'Università di Edimburgo che traccia gli accordi di cessate il fuoco durante il periodo di pandemia
The Covid-19 Pandemic and Deadly Conflict, Internationali Crisis Group
Coronavirus - Playlist di Radio3 Mondo
Coronavirus (pubblicazioni elettroniche) in e-Cabral Biblioteca digitale
Il Coronavirus in Medio Oriente
Il Coronavirus in America Latina
Tutte le pagine sono in aggiornamento
Online e in modalità ibrida dall'8 giugno al 15 luglio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione