Words4link: scritture migranti per l’integrazione organizza workshop e laboratori gratuiti online:
Il workshop di autopromozione online si terrà in tre edizioni, tutte con lo stesso programma e ognuna composta da due incontri da tre ore: queste le date che si potranno scegliere
23 e 24 maggio – dalle 15 alle 18;
30 e 31 maggio – dalle 15 alle 18;
6 e 7 giugno – dalle 15 alle 18.
Il workshop è pensato per autori/rici, giornalisti/e e poeti/e di origine sia migrante sia italiana che sentono il desiderio di rafforzare le loro capacità di utilizzare la comunicazione digitale/video/social per interagire al meglio con lettori/rici e con la stampa. Un’occasione unica per prepararsi alle nuove modalità di fare cultura che il Covid-19 ci sta imponendo.
vedi anche:
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione