Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo 24 - Bologna
Gruppo di Lettura
LinguaeCulturaBrasiliana
PRIMO INCONTRO: martedì 31 marzo 2020 ore 17.30
> porta con te i brani di romanzi o racconti preferiti, li leggeremo insieme, condivideremo le impressioni e le emozioni che suscitano
> confronteremo l’originale con la traduzione italiana
> scopriremo diversi stili e generi letterari seguendo i gusti dei partecipanti
> per leggere insieme, in lingua originale, gli autori Brasiliani scelti dai componenti del gruppo
> per conoscere la versione originale e confrontarla con quella italiana
> per conoscere diversi stili e generi letterari secondo il gusto dei partecipanti
Il gruppo è coordinato dalla Prof.ssa Morena Da Silva
La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti.
Per informazioni 370 3726591 linguaeculturabrasiliana@gmail.com
CALENDARIO DEI PRECEDENTI INCONTRI
lunedì 18 novembre 2019 ore 20 - Biblioteca Borgo Panigale, via Legnano, 2 - Bologna
Sabato 19 Ottobre 2019 ore 16 - Biblioteca Borgo Panigale, via Legnano, 2 - Bologna
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche