Possono presentare domanda di ammissione alla Borsa entro il 27 settembre 2019 tutti i candidati in possesso di:
Le richieste di partecipazione saranno valutate dalla Commissione giudicatrice, composta da membri dell’Università Cattolica e della Fondazione ISTUD, e sarà prevista una selezione per l’assegnazione della Borsa.
Il Master in Risorse Umane e Organizzazione, giunto alla sua XXV edizione, accreditato ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, in partenza il prossimo 18 novembre, ha come obiettivo quello di formare professionisti dello human resource management in grado di inserirsi con efficacia nella selezione, formazione, valutazione e sviluppo organizzativo, comunicazione interna, e nelle diverse professioni collegate alla gestione delle risorse umane in azienda.
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione